Corso live di dizione italiana dal 26 Gennaio al 16 Marzo 2021
Al via il nuovo corso di dizione italiana live dal 26 Gennaio al 16 Marzo 2021 dalle 19:15 alle 20:15.
Le lezioni online del Corso di dizione live ti permetteranno di ottimizzare il tempo dai dedicare allo studio direttamente da casa tua, senza stress e spreco di tempo.
Seguire il nostro corso di dizione online, infatti, significa non dover fare i pendolari per andare a lezione senza perder tempo nel traffico della città.
Potrai seguire le lezioni comodamente dal soggiorno di casa tua all'orario prestabilito e poi accedere al materiale didattico in qualsiasi momento dal tuo PC o dal tuo smartphone.
Come si svolge?
Il corso sarà live attraverso la piattaforma ZOOM e si articolerà in:
8 appuntamenti da 1 ora di lezionefrontale teorico e pratica
esercizi mirati sull'argomento trattato
tutoraggio online con feedback sul lavoro svolto a casa durante l’arco di tutto il percorso di apprendimento.
Perché seguire il corso live di Dizioneitaliana.com?
Contatto diretto con i docenti
Potrai confrontarti con i docenti con un filo diretto e ricevere un feedback sul tuo lavoro e i tuoi progressi.
Attestato finale
Al termine del percorso ti invieremo l'attestato di partecipazione in formato digitale, testimonianza del lavoro svolto e delle nuove competenze.
Materiale di studio
Ti sarà inviato in formato cartaceo il manuale: Dizione italiana - Teoria, tecnica, esercizi.
Qui troverai utili approfondimenti sulle lezioni a cui hai già preso parte e tanti esercizi che ti permetteranno di allenare la tua pronuncia.
Video Lezioni registrate
Se non ti sarà possibile partecipare alla lezione per un impegno improvviso, potrai rimetterti al passo con la registrazione della lezione che sarà resa disponibile al termine della lezione Live.
Gruppo Facebook dedicato al tuo corso
Farai parte di una piccola community privata creata ad hoc per il tuo corso, che ti permetterà di vedere i video delle lezioni, porre delle domande ai docenti, confrontarti con i tuoi colleghi e ricevere contenuti esclusivi.
Gli argomenti che tratteremo
Elementi di Fonetica articolatoria
Voce
Ortoepia
Lettura
Le lezioni più nel dettaglio
Il sistema pneumo-fono-articolatorio
Le vocali nell’italiano standard
Gli accenti nell’italiano standard
Omografi e omofoni
La E aperta
La E chiusa
La O aperta
La O Chiusa
La pronuncia della S
La pronuncia della Z
La pronuncia della C, della GL e della R
Il raddoppiamento fono-sintattico
Approfondimenti sui difetti di pronuncia di c, r e gl: tra regionalismi e dislalie
Esercizi di pronuncia
Esercizi di articolazione e sillabazione
Come iscriversi al corso?
Compila il form, chiamaci per informazioni sul pagamento e per completare l'iscrizione.
Quanto costa il corso di dizione onLine Live?
Il corso di dizione onLine live ha un costo di 180€ tutto compreso.
Compila il form con la tua richiesta e sarai contattato dal nostro staff che ti fornirà tutti i dettagli per il pagamento.
Filippo Salaris Attore, speaker, insegnante di dizione
Ha collaborato come speaker radiofonico, attore e regista con: Rai, Deamater, Artisti Fuori Posto; Teatro Spazio Uno, Vincenzo Attingenti, Ancient Future Production. Laureato inoltre in scienze tecniche psicologiche nel 2006, tiene laboratori di propedeutica teatrale e Dizione.
Piero Murenu Attore, insegnante di dizione, terapista della voce
Laureato in Logopedia presso l'Università degli studi di Cagliari con lode e menzione speciale. Ha lavorato come ricercatore presso la Clinica Otorinolaringoiatrica dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Cagliari. Si occupa professionalmente della riabilitazione delle patologie vocali. E' inoltre attore della compagnia Artisti Fuori Posto e docente di tecniche teatrali, dizione e Voice Care.